Signs - David Master APP
L'idea nasce dall'esperienza clinica del Dott. Davide de Martinis, Psicologo abilitato, esperto in Applied Behavior Analysis (ABA) e specializzato in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). I segni derivano dall'osservazione clinica di bambini con disabilità motorie, privilegiando la semplicità esecutiva e l'elementarità strutturale per minimizzare il carico motorio e cognitivo. Ciò rende il sistema accessibile a un'ampia utenza clinica, spostando il focus sulla comunicazione come capacità universale.
L'adozione della metodologia ABA-VB (Skinner, 1957) promuove l'inclusione psicosociale insegnando comportamenti comunicativi funzionali. L'apprendimento è graduale, partendo dai bisogni primari, con obiettivi misurabili. L'analisi del comportamento guida l'insegnamento individualizzato, con procedure di correzione basate sul rinforzo positivo. L'acquisizione di segni per esprimere bisogni, desideri ed emozioni è cruciale per l'autonomia e le relazioni interpersonali. La sezione per professionisti delinea un approccio individualizzato per l'inclusione.
David Master Signs si avvale dei correlati neuropsicologici della CAA gestuale: lateralizzazione linguistica sinistra, coinvolgimento di Broca, Wernicke, cortecce motorie/visive e sistema mirror. Richiede working memory visuospaziale e funzioni esecutive. L'uso continuo induce plasticità sinaptica per ottimizzare la comunicazione. La comprensione neurobiologica è cruciale per la clinica CAA.
Funzionalità Clinicamente Rilevanti:
- Ricerca del termine desiderato: Interfaccia intuitiva con video per un accesso rapido ai segni, riducendo il carico cognitivo e facilitando la comunicazione partecipativa.
Popolazione Clinica Target:
- Bambini e adulti con disturbi espressivi, linguistici e comunicativi (neurosviluppo, patologie neurologiche acquisite, disabilità del linguaggio).
- Caregiver, personale educativo e clinico (logopedisti, neuropsicologi, terapisti occupazionali).
Design e Usabilità in Ottica Clinica:
L'interfaccia semplice e intuitiva (UDL, Rose & Meyer, 2002) rende l'app accessibile a utenti con diversi profili cognitivi e tecnologici, minimizzando le barriere operative.
Facilitazione Contestuale:
David Master Signs facilita la comunicazione inclusiva in contesti educativi, riabilitativi e socio-relazionali:
- Contesto Familiare: Migliora la comprensione reciproca, riduce le barriere all'espressione di bisogni ed emozioni, promuovendo la partecipazione familiare.
- Contesto Educativo: Supporta l'inclusione scolastica, la partecipazione alle attività e l'interazione con i pari (PEI).
- Contesto Riabilitativo: Ausilio per la stimolazione linguistica, le competenze sociali e la regolazione emotiva.
Obiettivo Clinico ed Etico:
Ottimizzare la comunicazione e promuovere un'inclusione psicosociale eticamente guidata, riducendo l'isolamento, potenziando l'autonomia e favorendo la partecipazione sociale, educativa e lavorativa, nel rispetto della dignità e delle scelte individuali.
Il progetto è promosso dal Centro Studi Lovaas, ente non-profit impegnato nella ricerca applicata, nella formazione e nella diffusione di strumenti evidence-based per l’inclusione. Da anni, il Centro si distingue per il suo ruolo attivo nell’innovazione clinica e psico-educativa a supporto di famiglie, professionisti e contesti scolastici.