Plank - 21 Day Challenge APP
Porta la pancia in dentro e contrai i glutei. Molto importante: non fare mai fuoriuscire la pancia! Tieni le cervicali in posizione neutra cioè nel prolungamento del corpo. E’ molto importante non arcuare la schiena né sollevare troppo i glutei altrimenti l’esercizio diventa inefficace.
Rinforza il tronco: L'allenamento con i plank attiva tutti i gruppi muscolari principali del tronco, migliora la forza del tronco e ti aiuta a ottenere un tronco forte.
Riduce i dolori alla schiena: L'allenamento dei plank rafforza i muscoli della schiena, riduce il mal di schiena e riduce il rischio di lesioni alla schiena e alla colonna vertebrale.
Migliora la postura e l'equilibrio: L'esercizio dei plank richiede che testa, schiena e piedi si trovino in linea retta. Assumere questa posizione regolarmente migliorerà l'equilibrio e la postura da seduti e in piedi.
Accelera il metabolismo: Eseguire i plank accelera il metabolismo per l'intera giornata; in questo modo, il processo di eliminazione dei grassi aumenta notevolmente.
Migliora la flessibilità: L'esercizio dei plank allunga tutti i gruppi muscolari posteriori, come scapole, glutei e muscoli posteriori della coscia, migliorando la flessibilità e riducendo il rischio di lesioni.