STAND UP App APP
L'app si costituisce sia come repository di dati che come ambiente interattivo dove rispondere/riflettere su specifiche situazioni che possono costituire cyberbullismo. In questo modo, l'utente sarà in grado di accedere alle informazioni di contatto per i casi di cyberbullismo a livello locale, nazionale ed europeo, esplorare un archivio di risorse utili come app mobili, strumenti e accedere al Curriculum formativo per formatori VET "Fight against a cyber bullismo!".
È composto da cinque moduli che trattano i seguenti argomenti: 1. Cos'è il cyberbullismo? 2. Come rilevare il cyberbullismo nell'aula VET. 3. Come comportarsi in caso di scoperta di un caso di cyberbullismo. 4. Come prevenire il cyberbullismo nell'aula VET. 5. Come avviare una conversazione in classe sul cyberbullismo. Le informazioni incluse nei moduli sono pratiche e includono esempi di esercizi e attività che possono essere svolte in classe VET.
È incluso un test di valutazione finale per verificare le conoscenze generali sul cyberbullismo, fornendo una guida specifica agli educatori VET.
L'utente sarà anche in grado di accedere agli strumenti di apprendimento per gli studenti: "Say No to Cyberbullying" - materiale didattico e altamente visivo che può essere condiviso con gli studenti VET. Copre i seguenti argomenti: „Cos'è il cyberbullismo?”, „Qualcuno intorno a te soffre di cyberbullismo? Come rilevarlo”, “Sei vittima di cyberbullismo? Come combatterlo.”, “Conosci una vittima di cyberbullismo? Strumenti per aiutarti” e “Cosa causa il cyberbullismo? Dati e conseguenze”.