Time Machine APP
L'utente dell'applicazione durante le passeggiate potrà vedere come appariva e come è cambiato un determinato luogo nel corso dei secoli. E tutto questo grazie all'utilizzo della risorsa archivistica statale sotto forma di foto di luoghi/oggetti storici.
Attraverso l'applicazione, gli utenti possono associare foto storiche a luoghi reali. Questa connessione viene effettuata automaticamente in base ai dati di geolocalizzazione (GPS) del dispositivo su cui verrà installata l'applicazione.
Al momento, nell'applicazione sono state messe a disposizione 2 aree: la Strada Reale e l'area del Ghetto di Varsavia.
L'applicazione funziona offline, utilizzando la connessione Internet solo per scaricare i dati più recenti e una gamma più ampia della mappa.
L'applicazione utilizza il GPS quando è in esecuzione in background.