
Scale Pediatric Glasgow
advertisement
Nome | Scale Pediatric Glasgow Free |
---|---|
Versione | 1.0 |
Aggiornare | 15 nov 2015 |
Dimensioni | 311 KB |
Categoria | Medicina |
Installazioni | 10Mille+ |
Sviluppatore | Copanonga |
Android OS | Android 1.5+ |
Google Play ID | es.copanonga.glasgowpaediatricfree |
Scale Pediatric Glasgow Free · Descrizione
La Glasgow Coma Scale (Scala di Glasgow), nota anche in medicina come Glasgow Coma Score (punteggio del coma di Glasgow) o scala GCS è una scala di rappresentazione neurologica utilizzata per tenere traccia dell'evoluzione clinica dello stato del paziente in coma. Essa si basa su tre tipi di risposta agli stimoli (oculare, verbale e motoria) e si esprime sinteticamente con un numero che è la somma delle valutazioni di ogni singola funzione (Eye, Verbal, Motor). Il massimo punteggio è 15 (14 nella prima versione proposta della scala) e il minimo 3 che indica un profondo stato di incoscienza.
La scala è stata proposta, nel 1974, dai neurochirughi Graham Teasdale e Bryan Jennet, professori dell'Università di Glasgow.
La GCS è stata inizialmente utilizzata per valutare il livello di coscienza dopo un trauma cranico; in seguito il suo uso è stato esteso a tutti i pazienti acuti, sia con patologie di natura medica che traumatica. Negli ospedali viene usata anche nel monitoraggio dei pazienti in terapia intensiva.
Altre lingue:
Deutsch
English
Español
Français
한국어
हिन्दी
Italiano
日本語
Polski
Português
Русский
La scala è stata proposta, nel 1974, dai neurochirughi Graham Teasdale e Bryan Jennet, professori dell'Università di Glasgow.
La GCS è stata inizialmente utilizzata per valutare il livello di coscienza dopo un trauma cranico; in seguito il suo uso è stato esteso a tutti i pazienti acuti, sia con patologie di natura medica che traumatica. Negli ospedali viene usata anche nel monitoraggio dei pazienti in terapia intensiva.
Altre lingue:
Deutsch
English
Español
Français
한국어
हिन्दी
Italiano
日本語
Polski
Português
Русский