Risorsa ludico-educativa per la promozione del pensiero critico.

Ultima versione

Versione
Aggiornare
24 giu 2025
Sviluppatore
Categoria
Installazioni
50+

App APKs

Information Disorder GAME

Ogni giorno riceviamo molte informazioni attraverso molteplici piattaforme digitali. Data la mole di contenuti ricevuti e la velocità con cui li percepiamo, è difficile analizzare il tipo di contenuto che ci troviamo di fronte, conoscerne la fonte o discernere quanto possa essere affidabile o veritiero. È una condizione necessaria per l'esercizio della cittadinanza digitale responsabile, saper identificare se le informazioni che trattiamo sono false, soprattutto se sono state create per incidere negativamente su persone, gruppi o interessi specifici. Bufale e disinformazione, in aumento e sempre più difficili da identificare, colpiscono tutti noi, anche quelli di noi che possono fungere da semplici trasmettitori.


“Information Disorder” è un progetto ludico-educativo, basato su un videogioco a piattaforma, il cui obiettivo è incoraggiare il pensiero critico e facilitare il processo decisionale responsabile in merito alla divulgazione delle informazioni.
È un'iniziativa ideata e sviluppata da PantallasAmigas che ha il supporto di Twitter ed è integrata nel Progetto SIC-SPAIN. Si rivolge esclusivamente ai centri educativi spagnoli e si rivolge agli studenti adolescenti e alle loro famiglie.

La tua missione, come apprendista leader nel videogioco, è viaggiare in tutto il mondo raccogliendo contenuti di prima mano per inviarli all'ufficio del giornale locale, che ti ha assunto per aggiornare le informazioni sul suo sito web. Devi assicurarti che si tratti di informazioni veritiere e che la batteria del tuo cellulare non si scarichi.

Videogame-App gratuita per i centri educativi registrati in InformationDisorder.es che riceveranno con la conferma dell'iscrizione la guida didattica per il loro miglior utilizzo. Per poter utilizzare l'App una volta installata, è necessario un codice personalizzato per avanzare nella stessa.
Ulteriori informazioni

Pubblicità