Rivivi l'ultimo giorno di Pompei, la celebre città antica ai piedi del Vesuvio.

Ultima versione

Versione
Aggiornare
12 lug 2025
Sviluppatore
Categoria
Google Play ID
Installazioni
50+

App APKs

Danger in Pompeii GAME

Immergiti nel mondo dei Romani e rivivi l'ultimo giorno di Pompei, la celebre città antica ai piedi del Vesuvio.

Aiuta i suoi abitanti nelle loro attività e scopri il loro tragico destino durante l’eruzione del vulcano.

Una vera avventura : viaggia nel passato e risolvi con Flavia o Flavius i misteri della città per vivere la Storia in modo unico e divertente!

Funzionalità:
- Città ricreata con grande precisione storica
- Scelta del personaggio e degli accessori
- Mondo aperto ricco di sorprese
- Oltre 60 personaggi con le loro storie e missioni
- Missioni varie nei luoghi celebri della città
- Ricompense in sesterzi – la moneta dell’epoca
- Salva gli abitanti ed evita il Vesuvio
- Scopri la vita dei Romani
- Stile fumetto unico basato su archivi archeologici


Età consigliata: Dai 9 anni in su per beneficiare di tutti i vantaggi educativi del gioco.

Gioca gratuitamente, offline, senza pubblicità né contenuti a pagamento integrati, per goderti al massimo l’esperienza di gioco!

Perché Pompei ? Sebbene l’eruzione del Vesuvio abbia distrutto la città nel 79 d.C. e causato molte vittime, ha anche cristallizzato una parte della storia romana per le generazioni future.

Scopri questa città millenaria come mai prima d’ora.

Creato dall’Istituto Le Rosey: Un progetto collaborativo sviluppato sotto la direzione di un’esperta di Pompei, con la partecipazione degli studenti – che hanno composto la musica originale e contribuito al game design, al design grafico e ai test.

L’unico scopo del gioco è promuovere la Storia in modo divertente. Le Rosey è orgoglioso di aver creato questo gioco e di metterlo a disposizione di tutti i curiosi, giovani e meno giovani. che desiderano scoprire Pompei imparando e divertendosi.


Una versione didattica del gioco permette un migliore utilizzo in classe (vedi assistenza).

Tutti i diritti riservati. Copyright © 2024 Fondation Le Rosey
Ulteriori informazioni

Pubblicità