Congrès CNGE 2024 APP
Il CNGE festeggia quest’anno il suo 40° anniversario.
Ci incontriamo a Lione, al Centro Congressi, dal 29 novembre al 1 dicembre 2023, per celebrare questo anniversario in un'atmosfera studiosa e festosa allo stesso tempo.
L'anno scorso, grazie alla straordinaria mobilitazione dei collegi organizzatori, il Lille Grand Palais ha accolto più di 3.000 partecipanti, il che costituisce un nuovo record!
Quest'anno saremo senza dubbio ancora più numerosi a Lione per scoprire, condividere, imparare e scambiare con l'intera comunità universitaria generale.
I corsi possono essere costruiti in base alle aree di interesse di ciascuno, con più sessioni che si svolgono in parallelo, tranne che in occasione della Grande Plenaria del congresso.
Tanti i temi in evidenza, come la salute dei bambini, le dipendenze, il fine vita, la sanità digitale, le nuove organizzazioni sanitarie e la ricerca multiprofessionale.
Il congresso invita inoltre pazienti esperti/partner/insegnanti che lavorano nei reparti di medicina generale a partecipare e ad assumere un ruolo essenziale nell'assistenza e nella sua organizzazione.
Dal mercoledì pomeriggio al venerdì fino alla chiusura, venite a beneficiare di questa dinamica personale e collettiva all'interno di un congresso che è diventato negli anni un riferimento riconosciuto in termini di qualità, rilevanza e interesse.
Venite a viverlo per chi non conosce il congresso CNGE, prolungate quello degli anni passati per tutti quelli che sono già venuti.
È a Lione, grazie al sostegno dei collegi organizzatori di FRACOMEDGE, che la medicina generale sarà costruita e sviluppata alla fine del 2023.
Non perdere questo evento.
Cordiali saluti e a presto